© 2025 Orientiamoci
Finalità Il Master è articolato in moduli didattici progettati per garantire un progressivo rilascio delle conoscenze sulle migliori metodologie scientifiche e tecniche del settore ICT del dominio ambientale, comprese quelle di quinta generazione, per la trattazione ed elaborazione delle informazioni e dei dati geografici, nonché di competenze all’avanguardia per il rilievo[…]
Finalità Il Master in Programmazione e Progettazione dei Finanziamenti Europei 2021-2027. Next Generation Italia permetterà di acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari per interpretare in modo adeguato le direttive provenienti dall’Unione Europea e tradurle nel contesto specifico del panorama giuridico, amministrativo ed economico nazionale. Particolare cura sarà dedicata allo sviluppo delle[…]
Finalità Il Master in Politiche Attive, Direzione e Gestione delle Risorse Umane mira a formare figure manageriali in grado di valutare, analizzare, gestire e dirigere le politiche attive del lavoro in un’azienda o ente. Il Master intende trasmettere ai partecipanti le seguenti conoscenze e competenze: La necessità di qualificare gli interventi delle[…]
Finalità Il Master di II livello in Intelligence Specialist offre agli allievi l’opportunità di misurarsi con le difficili e complesse sfide professionali che caratterizzano il comparto intelligence e l’ambito della security aziendale nella realtà contemporanea. Il Master offre un percorso dedicato all’approfondimento professionale, basato sul concetto di ingegnerizzazione delle informazioni derivante dai diversi[…]
Finalità Il Master di II livello in Intelligence and Security offre agli allievi l’opportunità di misurarsi con le difficili e complesse sfide professionali che caratterizzano il comparto intelligence e l’ambito della security aziendale nella realtà contemporanea. Le trasformazioni geopolitiche che accompagnano la fase della post globalizzazione, il ruolo delle potenze emergenti[…]
Finalità Le grandi trasformazioni in atto nel settore dei beni culturali riguardano il cambiamento del ruolo sociale dei luoghi della cultura che, come sancito da ICOM (International Council of Museums), devono porsi “al servizio della società e del suo sviluppo”, essere “aperti al pubblico, accessibili e inclusivi”, promuovere “la diversità e[…]
© 2025 Orientiamoci. Created with ❤ using WordPress and Kubio
Chatta con Noi