Master: Il Chinesiologo per le Palestre della Salute: dalle Competenze Gestionali e Manageriali alle Competenze Biopsicosociali

L’attivazione del master/corso è vincolata al raggiungimento del numero minimo di 25 iscritti.

Per gli affiliati all’Unione Nazionale Chinesiologi che volessero partecipare al master/corso è previsto uno sconto pari al 35%.

OBIETTIVI

Il master/corso “Chinesiologia per le palestre della Salute” si propone di offrire una formazione tecnico applicativa sulle conoscenze indispensabili per coordinare, nel caso del master, e di lavorare o collaborare, nel caso del corso di formazione, nelle palestre della salute.

Ampio spazio verrà dato all’acquisizione delle strategie di intervento per poter garantire alla popolazione ipocinetica una qualità di vita dignitosa e sostenibile.

Agli studenti verrà offerta l’opportunità di acquisire quel corpus di sapere operativo che permetterà di intervenire in maniera adeguata e produttiva su individui sempre più precocemente soggetti a condizioni cronico degenerative stabilizzate e non trasmissibili e destinati ad aspettativa di vita sempre maggiori.

Il corso fornirà strumenti per una riflessione interdisciplinare tra le figure coinvolte nella somministrazione dell’Esercizio Fisico utilizzando un linguaggio condiviso.

STRUTTURA E DURATA

Il master/corso ha durata annuale, per un totale di 1.500 ore. La modalità di erogazione didattica è blended con lezioni in modalità e-learning tramite piattaforma informatica accessibile h24 e 56 ore di lezioni frontali in aula virtuale (con massimo il 20% di assenze consentito).

Per poter ottenere il certificato finale lo studente deve superare gli esami di profitto a risposta multipla previsti per ogni macro modulo del corso e una prova finale che consiste nella stesura di una tesina da discutere di fronte ad una Commissione di docenti nominata dall’Ateneo.

Master universitario di 1° livello

DESTINATARI

Il Master si rivolge ai possessori della laurea magistrale in “Scienze e tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate” (LM-67) permettendo di acquisire le necessarie competenze che rendono idonei al coordinamento delle palestre della salute, mentre per il laureato in “Scienze Motorie” (L-22) è previsto il riconoscimento di crediti formativi (CFU) per un’eventuale abbreviazione di carriera per il conseguimento della laurea magistrale LM-67 presso l’Università eCampus, ottenuta la quale sarà abilitato al coordinamento delle palestre della salute come sopra indicato.

REQUISITI DI AMMISSIONE

Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive (L-22), Diploma Isef o titolo equipollente.

Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae.


INSEGNAMENTISSDCFUtipo didattica
( E = e-learning
M = mista)
ORE didattica frontale
(8 a cfu)
ELEMENTI DI CHINESIOLOGIA82
IL CHINESIOLOGO: ABILITÀ, CONOSCENZE, DEONTOLOGIA E NORMATIVA DI RIFERIMENTOM-EDF/011M2
FISIOLOGIA DELL’ESERCIZIOM-EDF/022E
IMMUNOLOGIA PER LE SCIENZE MOTORIEM-EDF/021E
TEORIA E METODOLOGIA DELL’ATTIVITÀ FISICA ADATTATAM-EDF/012E
VALUTAZIONE FUNZIONALE PER LA SOMMINISTRAZIONE DELL’ESERCIZIO FISICOM-EDF/012E
ELEMENTI DI DINAMICA CORPOREA E RIABILITAZIONE10
ELEMENTI DI MEDICINA FISICA E RIABILITATIVAMED/344E
BIOMECCANICA FUNZIONALEING-IND/062E
POSTUROLOGIAMED/342E
LA PROPRIOCEZIONE: SIGNIFICATI ED ANALISIM-EDF/012E
ASPETTI DI MEDICINA APPLICATA10
ELEMENTI DI CARDIOLOGIAM-EDF/012E
ELEMENTI DI ORTOPEDIAM-EDF/012E
ELEMENTI DI ONCOLOGIAM-EDF/012E
ELEMENTI DI PATOLOGIE METABOLICHEM-EDF/012E
ELEMENTI DI NEUROLOGIA DEL MOVIMENTOM-EDF/012E
CHINESIOLOGIA APPLICATA2954
LINEE GUIDA ALLENAMENTO DELLA FORZAM-EDF/013E
PROGETTAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DELL’ESERCIZIO FISICO: NELLE PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI CLINICAMENTE STABILIZZATE NELLE PATOLOGIE ENDOCRINE E METABOLICHE, ORTOPEDICHE, NEUROLOGICHE, ONCOLOGICHEM-EDF/0112M14
LABORATORIO DI VALUTAZIONE FUNZIONALEM-EDF/013M8
LABORATORIO DI VALUTAZIONE BIOSOSTITUZIONALEM-EDF/021M4
LABORATORIO DI ANALISI PROPRIOCETTIVAM-EDF/011M4
LABORATORIO DI RIATLETIZZAZIONEM-EDF/013M8
LABORATORIO DI ANALISI POSTURALEMED/333M8
LABORATORIO DI ANALISI DELLA FORZAM-EDF/013M8
PROVA FINALE356

Corso di formazione

DESTINATARI

Il corso di formazione è rivolto a coloro che aspirano ad operare efficientemente nell’ambito delle palestre della salute.

Il corso permette anche il riconoscimento di crediti formativi (CFU) che possono essere utilizzati per un eventuale abbreviazione di carriera nel corso di studi universitario in Scienze Motorie presso l’Università eCampus.

REQUISITI DI AMMISSIONE

Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo equipollente.