Master in Fashion Brand Management


Frequenza Obbligatoria

Durata 12 mesi

Lingua Italiano – Inglese

Sede Roma* e Milano

Obiettivi del Master Fashion Brand Management

Il Master in Fashion Brand Management analizza i complessi scenari moda e approfondisce la conoscenza delle variabili commerciali, delle dinamiche di consumo e della relazione tra cliente e brand. I fenomeni di cambiamento che caratterizzano i settori del fashion e del lusso sono in continua evoluzione.

Il corso forma professionisti responsabili in attività di gestione strategica e operativa, in grado di individuare, coordinare e attuare gli interventi volti allo sviluppo e al posizionamento di un brand all’interno del sistema moda. Le competenze acquisite nel percorso di studi riguardano il management del prodotto e le politiche di vendita e distribuzione, dedicando particolare attenzione allo studio del panorama concorrenziale e all’evoluzione dei mercati di riferimento.

Alla fine del master lo studente avrà padroneggiato uno skill set completo e sarà in grado di comprendere e coniugare gli interessi dell’azienda e le richieste del mercato.

Il Master in Fashion Brand Management è organizzato in collaborazione con l’Università eCampus, uno dei principali atenei online in Italia con percorsi formativi orientati al mondo del lavoro e costantemente aggiornati per garantire una formazione d’eccellenza.

Requisiti per l’ammissione

  • Laurea di I o II livello (o titolo equipollente a conclusione di almeno 15 anni complessivi di carriera scolastica o universitaria per studenti non italiani);
  • Adeguata conoscenza della lingua di erogazione da dimostrare tramite attestato formale o intervista via Skype (per studenti non madrelingua)

Titolo rilasciato

  • Master universitario di 1° Livello – 60 CFU

* Roma in formula weekend

Il Master in Fashion Brand Management di Accademia del Lusso è disponibile anche nella sede di Roma con un programma ridotto che prevede la frequenza solo nel fine settimana e non rilascia crediti formativi.

Didattica

Il master di 1° livello in Fashion Brand Management comprende lezioni teoriche in aula, workshop ed esperienze pratiche di progetto, sia in sede, sia in esterno, test di valutazione periodici ed esame conclusivo con tesi finale. L’attività didattica di Accademia del Lusso è dinamica e interdisciplinare. Il programma del Master in Fashion Brand Management comprende varie tipologie di lezioni e attività, diversificate per caratteristiche e obiettivi didattici.

La preparazione degli studenti è monitorata attraverso test di valutazione periodici. Al termine del corso ogni alunno dovrà sostenere un esame finale con presentazione della tesi alla Commissione d’Esame di Accademia del Lusso.

Lezioni in aula

didattica frontale con frequenza obbligatoria. Materie teoriche, teoriche-pratiche e pratiche

Visite esterne

visite e analisi dei luoghi della moda e del lusso

Seminari

seminari di approfondimento con esponenti del fashion & luxury system

Work Week e Workshop

laboratorio formativo interdisciplinare incentrato sullo sviluppo di un progetto assegnato.

Opportunità Professionali

Il corso forma un profilo completo e dotato di competenze trasversali nelle aree stile, prodotto, marketing e branding. Una figura chiave, in grado di operare con sensibilità al prodotto, capacità di dialogo con le funzioni aziendali, padronanza degli strumenti analitici e orientamento agli obiettivi di business. Ha contatti diretti con i clienti, sia acquisiti, sia potenziali. Promuove la filosofia del brand con azioni mirate di marketing strategico e operativo. Segue tutto l’iter di sviluppo e vendita del prodotto associato al brand curando stile, qualità, immagine ed efficacia delle campagne pubblicitarie al fine di garantire il successo o il riposizionamento del marchio. Grazie alla trasversalità delle sue competenze può quindi ricoprire diversi ruoli nel sistema luxury, dal marketing al branding, al licensing, alla distribuzione, al retail.

Stage Lavorativi

Il nostro obiettivo è quello di formare gli studenti per essere in grado di entrare in modo efficace e rapido nel mondo della moda. A questo scopo il nostro servizio Placement lavora costantemente per consolidare partnership con i brand della moda più rinomati, le maison più originali e le start-up più innovative. Abbiamo costruito relazioni stabili ma dinamiche in grado di promuovere il talento e la nostra visione di innovazione sostenibile nel campo del fashion & luxury. Il Careers Office è in contatto con aziende e agenzie d’eccellenza: questo consente al 90% degli studenti di trovare importanti occasioni di stage o avviare collaborazioni professionali entro 6/8 mesi dal termine del corso.

Sbocchi professionali

Quali sono le principali opportunità di carriera offerte dal master in Fashion Brand Management?

01. Brand manager ha la responsabilità di gestire l’immagine di un brand sul mercato, promuovendo azioni che comunichino al meglio la mission, la vision e i valori del brand al target di riferimento.

02. Responsabile marketing trasforma obiettivi in strategie di supporto alla vendita, gestisce il business marketing e diverse componenti organizzative delle aziende.

03. Buyer si occupa di portare avanti tutte le operazioni aziendali relative agli acquisti commerciali. È il rappresentante dell’azienda durante le fasi di negoziazione e conclusione di un’acquisizione ed è il responsabile dell’approvvigionamento di beni e servizi necessari alla produzione.

04. Retail manager ha l’obiettivo di creare la strategia nella gestione del mercato di riferimento e realizzare di conseguenza la strategia promozionale di vendita, attività indispensabile per garantire che il proprio brand rimanga competitivo in un mercato in continuo cambiamento come quello del fashion.