

INIZIO
12 Settembre 2025
Il Master è partner accademico di:
Villa Stuart e Top Physio Academy
Finalità
Il Master si propone di formare figure con competenze specifiche e qualificate nel campo della riabilitazione sportiva, dall’intervento singolo all’intervento di grandi gruppi sportivi.
Al termine del Master gli iscritti dovranno essere in grado di progettare, eseguire valutazioni chinesiologiche, condurre e gestire protocolli riabilitativi per sportivi di alto livello.
Gli iscritti acquisiranno specifiche competenze per la somministrazione di programmi di lavoro finalizzati al raggiungimento, al mantenimento e al recupero, mediante la riabilitazione e l’esercizio fisico, del quadro ottimale di salute, di efficienza e di benessere psicofisico.
La preparazione di base in ambito biomedico sarà integrata con contenuti e metodi innovativi, proposti nel Master, fondamentali sia per le discipline fisioterapiche sia per quelle atletiche.
A seguito del conseguimento del titolo, i Corsisti saranno in grado di operare tanto nelle Associazioni quanto nelle Strutture pubbliche e private, essendo in grado di progettare e attuare programmi riabilitativi, motori e sportivi, adattati e personalizzati per il singolo soggetto.
Tra i possibili sbocchi professionali:
- fisioterapista sportivo operante in staff sportivi professionistici
- fisioterapista sportivo operante in Centri di fisioterapia specializzati nel trattamento di soggetti sportivi
- fisioterapista sportivo operante in Cliniche specializzate in ortopedia e riabilitazione di soggetti sportivi
Destinatari e sbocchi occupazionali
Possono, presentare domanda di ammissione i candidati in possesso di un titolo accademico conseguito all’estero equiparabile per durata e contenuto al titolo accademico italiano richiesto per l’accesso al Master.
L’iscrizione, tuttavia, resta subordinata alla valutazione della idoneità del titolo da parte degli organi accademici ai soli fini della stessa. Per difetto dei requisiti prescritti, l’Ufficio Formazione post-laurea potrà disporre, in qualsiasi momento e con provvedimento motivato, l’esclusione dal Master.
I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell’iscrizione al corso. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui il titolo è stato conseguito.
Ammissione
Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di:
- Laurea in Fisioterapia conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509
- Laurea in Fisioterapia ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004
- Lauree specialistiche in fisioterapia ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004
- Diploma universitario in Fisioterapia
- Titoli equipollenti ai titoli sopra elencati
- Eventuali altre lauree verranno valutate da un’apposita Commissione didattica
Retta
La quota di iscrizione è di: 4.500 €
Faculty interna
La Faculty interna è composta da docenti con esperienza professionale ultraquinquennale sulle materie oggetto del programma.
Direzione scientifica
- Prof. Pier Paolo Mariani
- Prof. Francesco Franceschi
Direttore didattico
- Prof.ssa Claudia Celletti