
Il Master
L’uomo ha bisogno di una medicina che “lo faccia star bene” anche psicologicamente oltre che di vivere “salvato” da una medicina o chirurgia taumaturgica, per cui con l’aumento del benessere la società ha spinto la medicina ad appropriarsi anche dell’estetica: è nata la medicina estetica, che è una branca medica che utilizza tecniche non invasive al fine di migliorare il benessere psicofisico del paziente, migliorandone l’aspetto e ringiovanendo i clienti senza tecniche invasive.
Il master nasce da questa consapevolezza: la medicina non può essere intesa riduttivamente, come “arte della cura”, senza attenzione alla persona in toto, ma deve spaziare e prendere in considerazione anche le esigenze dell’apparire delle persone, se questo le rende “più felici” e quindi deve donare benessere nel senso più ampio del termine.
Questo master in medicina estetica cerca di preparare i professionisti medici e odontoiatri ad offrire trattamenti estetici sicuri ed efficaci, integrando le conoscenze scientifiche con competenze pratiche e approcci etici.
Inoltre questo master apre nuove possibilità di lavoro a medici e a odontoiatri che vogliano estendere le loro competenze nel campo.
Specifiche del Master
- Tipologia: Master universitario di secondo livello
- Durata: 1500 ore (12 mesi)
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: blended
- Prove previste: esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
- Prova finale: Elaborazione tesi, discussione e proclamazione
- Attività integrative: lo studente potrà scegliere se integrare il suo percorso con un tirocinio formativo presso sedi idonee o un esame di profitto.
- Lezioni in presenza: previsto un workshop di due giornate presso la sede di Novedrate dove sarà possibile osservare tecniche applicate di medicina estetica
Contenuto del Master
Il master è strutturato in 5 macro-aree corrispondenti a 5 esami:
- La medicina estetica: aspetti generali e legali
- Trattamenti in medicina estetica I
- Trattamenti in medicina estetica II
- La medicina estetica negli esiti di interventi chirurgici
- Estetica del sé: stili di vita comunicazione e marketing in medicina estetica
Esonero ECM
Il Master in La medicina estetica dell’Università eCampus consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di iscrizione.
Laurea in: Medicina e chirurgia; Odontoiatria.
Lauree differenti verranno valutate dal comitato scientifico unitamente al CV
A chi è rivolto
Il Master è rivolto a medici e odontoiatri che vogliono estendere le loro competenze nella branca della medicina estetica e acquisire la capacità di eseguire trattamenti estetici sicuri ed efficaci, integrando le conoscenze scientifiche con competenze pratiche e approcci etici.
Obiettivi
Il Master consente di acquisire: competenze cliniche attraverso la formazione clinica e l’osservazione di procedure quali quelle di iniezione, trattamenti laser e peelings chimici; capacità di gestire le complicazioni, di applicare regole per la sicurezza del paziente e di sviluppare nei suoi confronti una comunicazione efficace che gli fornisca informazioni chiare e realistiche sugli obiettivi del trattamento, i tempi di recupero e i potenziali rischi.
Permetterà di comprendere le procedure estetiche imparando a valutare i pazienti per determinare le opzioni di trattamento più adatte alle loro esigenze estetiche e di conoscere gli aspetti etici e normativi della pratica.
INSEGNAMENTI | SSD | CFU | |
G1 – LA MEDICINA ESTETICA: ASPETTI GENERALI E LEGALI | IUS/01 | 10 | |
I | STORIA DELLA MEDICINA ESTETICA | MED/02 | 1 |
II | RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE E RISARCIMENTO DANNI | IUS/01 | 2 |
III | LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE | ING-IND/33 | 2 |
IV | LA SICUREZZA DEI DATI E LA PRIVACY | IUS/01 | 2 |
V | TUTELA DEL CONSUMATORE E PUBBLICITÀ INGANNEVOLE | IUS/01 | 3 |
G2 – TRATTAMENTI IN MEDICINA ESTETICA I | MED/19 | 11 | |
I | FONDAMENTI DI TERAPIE IN MEDICINA ESTETICA | MED/19 | 4 |
II | TERAPIE ANTIAGING (BOTULINO, FILLING, PEELING CHIMICO, BIORISTRUTTURAZIONE) | MED/19 | 3 |
III | TECNICHE DI APPLICAZIONE DI TRATTAMENTI ANTIAGING | MED/19 | 1 |
IV | LASER TERAPIA:PRINCIPI DI BASE E INTERAZIONE CON I TESSUTI | MED/19 | 2 |
V | APPLICAZIONI CLINICHE DELLA TERAPIA LASER | MED/19 | 1 |
G3 – TRATTAMENTI IN MEDICINA ESTETICA II | MED/19 | 8 | |
I | TERAPIE DELLA CELLULITE (ULTRASUONI, RADIO FREQUENZA, CARBOSSITERAPIA, CAVITAZIONE, INTRALIPOTERAPIA) | MED/19 | 2 |
II | INVECCHIAMENTO CUTANEO (RILASSAMENTO, STRESS OSSIDATIVO) | MED/19 | 1 |
III | TERAPIA FLEBOLOGICA | MED/19 | 1 |
IV | TERAPIA DELL’IPERTRICOSI | MED/19 | 1 |
V | I NUOVI TRATTAMENTI | MED/19 | 1 |
VI | FITOTERAPIA ED ERBORISTERIA | MED/19 | 2 |
VII | HIRUDOTERAPIA | MED/19 | 1 |
G4 – LA MEDICINA ESTETICA NEGLI ESITI DI INTERVENTI CHIRURGICI | MED/19 | 10 | |
I | ESITI DI INTERVENTI RICOSTRUTTIVI DI OCULISTICA | MED/19 | 1 |
II | ESITI DI INTERVENTI RICOSTRUTTIVI DELLA TECA CRANICA | MED/19 | 2 |
III | ESITI DI INTERVENTI RICOSTRUTTIVI DELLA MAMMELLA | MED/19 | 2 |
IV | ESITI DIINTERVENTI RICOSTRUTTIVI DELL’APPARATO UROGENITALE | MED/19 | 2 |
V | LASCIAR GUARIRE O FAR GUARIRE: CICATRICI E TATUAGGI “RIPARATIVI” | MED/35 | 3 |
G5 – ESTETICA DEL SE’: STILI DI VITA COMUNICAZIONE E MARKETING IN MEDICINA ESTETICA | MED/19 | 9 | |
I | I COSMETICI: CENNI NORMATIVI E UTILIZZO IN SANITÀ | CHIM/09 | 2 |
II | DIETOLOGIA E SCIENZA DELLA NUTRIZIONE | BIO/09 | 1 |
III | ESTETICA DEL SÉ: ASPETTI PSICOLOGICI | M-PSI/08 | 1 |
IV | FARMACIA DEL BENESSERE E COUNSELING | BIO/14 | 3 |
V | COMUNICAZIONE: I MEDICI COME TARGET DEL MARKETING | SPS/08 | 2 |
WORKSHOP | 2 | ||
A SCELTA DELLO STUDENTE: | 6 | ||
TIROCINIO | 6 | ||
G6 | MEDICINA ESTETICA IN ONCOLOGIA | 6 | |
I | DERMATOLOGIA, TOSSICITÀ DEI FARMACI | MED/19 | 2 |
II | COSMETOLOGIA IN ONCOLOGIA | MED/19 | 2 |
III | MALATTIA E BELLEZZA | M-PSI/08 | 1 |
IV | SUPPORTO E SOSTEGNO PSICOLOGICO PER ACCETTARE IL NUOVO SÉ | M-PSI/08 | 1 |
PROVA FINALE | 3 |